Quando l’automobilista ha torto. Il TAR Lazio rigetta il ricorso contro Roma Capitale: il Comune aveva correttamente reso disponibili i video del sinistro, subordinandone l’ostensione a un appuntamento per tutelare la privacy di soggetti terzi.
di Samuele Marinello
Con la sentenza n. 11814/2025, il TAR Lazio – Sezione Seconda ha rigettato il ricorso presentato da una automobilista contro Roma Capitale, confermando la legittimità del comportamento dell’amministrazione in merito alla gestione di un’istanza di accesso a riprese di videosorveglianza relative a un incidente stradale.
Il caso offre uno spunto per chiarire i limiti e le condizioni dell’accesso ai filmati degli impianti pubblici, soprattutto quando coinvolgono interessi di natura difensiva da un lato e diritti alla privacy dall’altro.
Il caso in breve

Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a

Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
© Riproduzione riservata