Nel 2024 le famigli in Italia hanno pagato oltre 2 miliardi di euro per multe stradali, circa 200 milioni in più rispetto al 2023. Le imprese hanno pagato multe per poco meno di 145 milioni, le amministrazioni pubbliche per 35,3 milioni e le Istituzioni sociali private per  890mila euro. Lo rileva un’analisi sui proventi raccolti tra il 2023 e il 2025, effettuata da Centro Studi Enti Locali sulla base di dati Mef e Istat.

La top ten dei comuni che hanno raccolto più multe è dominata dai piccoli centri: al primo posto per incasso medio 2024 per abitante, il comune di Colle Santa Lucia, un borgo delle Doplomiti che ha incassato 745mila euro dalle multe (pro-capite oltre 2.154 euro). Seguono il comune ligure Carrodano (807.000 euro per 500 abitanti) e Rocca Pia, in Abruzzo (281mila euro per meno di 200 abitanti).

In termini assoluti, l’amministrazione con i maggiori incassi da multe stradali è il comune di Milano, con oltre 431,7 milioni di euro nel triennio 2023-2025. Seguono Roma, che nello stesso periodo ha superato i 356,8 milioni, e la Città Metropolitana di Milano (143,9 milioni). Tra le prime dieci posizioni figurano anche Torino (146,7 milioni), Firenze (161,8 milioni), Napoli (82,7 milioni), Bologna (105 milioni), Genova (87,6 milioni), la Provincia di Brescia (61,5 milioni) e Palermo (56,2 milioni).