Nel 2022, in media, le persone nell’UE hanno valutato la propria situazione finanziaria con un punteggio di 6,6 su una scala da 0 a 10. Questo valore è leggermente inferiore rispetto al punteggio complessivo di soddisfazione generale di vita di 7,1 registrato nello stesso anno, secondo quanto emerge da un’analisi Eurostat.
I livelli più elevati di soddisfazione finanziaria sono stati riscontrati nei Paesi Bassi e in Finlandia, entrambi con un punteggio di 7,6, seguiti dalla Svezia con 7,4 e dall’Austria con 7,3. L’Italia ha un punteggio di 6,7.
All’altro estremo della scala, 6 paesi dell’UE hanno registrato un livello di soddisfazione inferiore a 6, il che significa che le persone erano più insoddisfatte che soddisfatte della propria situazione finanziaria. Il punteggio più basso è stato registrato in Bulgaria con 4,6, seguito da Grecia (5,3), Croazia (5,7), Slovacchia (5,8), Ungheria e Lettonia (entrambe con 5,9).