IL CASO

Autore: Luca Cadamuro
ASSINEWS 377 – Settembre 2025

La lettura della polizza oltre la polizza: c’è ritardo senza pregiudizio?

1. Il caso

Una società specializzata nella meccanica di precisione subisce il guasto improvviso di un macchinario CNC.
Stante la complessità del danno, riconosciuta anche dal riparatore incaricato dalla società, il responsabile dello stabilimento decide di interessare direttamente il servizio assistenza
del produttore, che invia due tecnici dalla Svizzera. Gli stessi ritengono impossibile intervenire in loco, decidendo di smontare parte dell’intero macchinario, che dovrà essere
disassemblato presso gli stabilimenti svizzeri.

Dopo circa tre settimane viene accertato che il danno è dovuto a un cedimento interno del sistema di raffreddamento, non visibile esternamente e non attribuibile a usura o negligenza. Solo a seguito di questa diagnosi la società considera il fatto come un sinistro potenzialmente coperto dalla polizza e presenta regolare denuncia all’assicuratore.

CONTENUTO A PAGAMENTO
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati aMENSILE Non sei abbonato?
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
Hai dimenticato la Password?
Registrati
Scollegato con successo.

© Riproduzione riservata