IVASS ha posto in pubblica consultazione lo schema di Provvedimento (Documento di consultazione 3/2025) che apporta modifiche e integrazioni ai Regolamenti IVASS n. 40 e 41 del 2018. Lo schema di Provvedimento fornisce indicazioni alle imprese e agli intermediari assicurativi sulle modalità con cui informare la clientela in merito alle procedure di ricorso all’Arbitro Assicurativo.
A seguito dell’emanazione del decreto ministeriale del Ministro delle imprese e del made in Italy 6 novembre 2024, n. 215, sono state emanate le previsioni attuative dell’articolo 187.1 CAP, completando il quadro normativo disciplinante il nuovo sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie in ambito Assicurativo. Il decreto stabilisce anche che le imprese e gli intermediari informino la clientela sulle procedure di ricorso all’Arbitro
Assicurativo (articolo 14, comma 2). Come noto l’informativa precontrattuale è disciplinata dall’Authority con i regolamenti attuativi degli articoli 120 e 185 del CAP, ovvero i sopracitati Regolamenti 40 e 41 del 2 agosto 2018, pertanto lVASS è intervenuta sugli
stessi per adeguarne il contenuto alle previsioni del regolamento ministeriale.
Lo schema di Provvedimento apporta modifiche minimali all’informativa sul distributore e sul prodotto disciplinata dai Regolamenti IVASS40 e 41 e prevede un’integrazione dei MUP e dei DIP aggiuntivi con le informazioni concernenti le modalità di ricorso all’Arbitro Assicurativo o al diverso sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie della rete FIN.NET. Viene richiesto:
- un tempestivo aggiornamento dei siti internet e dei profili di social network delle imprese e degli intermediari
- un aggiornamento dei contratti di assicurazione in corso
- un’informativa al contraente e all’aderente in merito alle modalità di presentazione dei ricorsi
Eventuali osservazioni, commenti e proposte possono essere inviate all’IVASS, entro il 27
settembre 2025 al seguente indirizzo di posta elettronica: informativaarbitro@ivass.it
utilizzando l’apposita tabella allegata, da compilare in formato word.