Secondo le stime di ANIA, nel 2024, 2,9 milioni di veicoli, pari al 6,1% del totale dei mezzi circolanti, risultavano privi di copertura assicurativa. L’incidenza è di poco superiore a quella registrata nel 2023 (6,0%), ma in valore assoluto, i veicoli privi di assicurazione sono cresciuti del 3,6%, dal momento che i veicoli assicurati hanno registrato un incremento del 2%. Anche il numero totale dei veicoli circolanti è aumentato leggermente, a seguito della crescita sia dei veicoli assicurati che di quelli privi di assicurazione.
La stima è stata effettuata da ANIA, partendo dai dati forniti dalla Motorizzazione Civile che a sua volta detiene i dati del PRA (Pubblico Registro Automobilistico), operando delle selezioni sulle informazioni disponibili e incrociandole con i dati in suo possesso.
Nella sua pubblicazione “L’Assicurazione italiana 2024-2025“, l’Associazione mette in evidenza come si confermino significative differenze a livello territoriale: rispetto all’incidenza media italiana del 6,1%, la percentuale arrivava all’8,1% al Sud, al 6,3% nelle regioni centrali e al 4,9% nel Nord.

Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a

Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
© Riproduzione riservata