Allianz ha vistoe il volume d’affari complessivo aumentare dell’8% nel II trimestre, raggiungendo i 44,5 miliardi di euro, mentre l’utile operativo del Gruppo è cresciuto del 12% attestandosi a 4,4 miliardi di euro, con una performance particolarmente positiva nel segmento danni (P&C). A livello di gruppo, l’utile netto di base degli azionisti è aumentato di oltre il 17% su base annua, raggiungendo i 3 miliardi di euro nel secondo trimestre del 2025, mentre nei primi sei mesi del 2025 l’utile netto di base ha superato i 5,5 miliardi di euro, con un aumento del 10% rispetto all’anno precedente.

Il volume d’affari totale per il primo semestre 2025 è cresciuto del 10% a 98,5 miliardi di euro, mentre l’utile operativo è aumentato del 9% raggiungendo il record semestrale di 8,6 miliardi di euro per l’azienda, superando la metà del valore medio previsto da Allianz per l’intero anno.

L’assicuratore sottolinea la forte performance del suo business P&C sia nel secondo trimestre che nella prima metà del 2025. Il volume d’affari totale del ramo danni è aumentato del 9% a 20,1 miliardi di euro nel secondo trimestre e dell’8% a 47,1 miliardi di euro nel primo semestre del 2025. Allo stesso tempo, l’utile operativo del segmento è aumentato del 20% a 2,3 miliardi di euro nel secondo trimestre e del 12% a 4,5 miliardi di euro nel primo semestre del 2025. Allianz attribuisce l’aumento dell’utile operativo a un risultato migliore dei servizi assicurativi, che ha più che compensato un risultato operativo degli investimenti inferiore.

Il combined ratio del ramo danni è migliorato di 2,2 punti percentuali, attestandosi al 91,2% nel secondo trimestre 2025, e di 1,2 punti percentuali, attestandosi al 91,5% nel primo semestre 2025. Allianz spiega che i miglioramenti sottostanti sono stati determinati da azioni di sottoscrizione e da un leggero calo delle perdite dovute a catastrofi naturali.

La società sottolinea inoltre la forte performance registrata finora nel 2025 dai rami retail e commerciale, con il primo che ha riportato un miglioramento del combined ratio nel primo semestre 2025 al 91,8% e il secondo che ha registrato un solido combined ratio del 91%.

Nell’ambito delle attività vita e malattia (L&H), il valore attuale dei premi dei nuovi contratti (PVNBP) è aumentato del 4% a 19,5 miliardi di euro nel secondo trimestre del 2025 e dell’11% a 45,6 miliardi di euro nel primo semestre del 2025. Il margine dei nuovi contratti è rimasto interessante nel secondo trimestre, attestandosi al 5,7%, mentre il valore dei nuovi contratti è aumentato del 3% a 1,1 miliardi di euro. Nel primo semestre 2025, il margine delle nuove attività è stato pari a un interessante 5,6%, con un aumento del valore delle nuove attività del 9% a 2,6 miliardi di euro. L’utile operativo L&H è aumentato del 2% a 1,4 miliardi di euro nel secondo trimestre 2025 e del 5% a 2,8 miliardi di euro nel primo semestre 2025.

Per quanto riguarda l’attività di Asset Management, i ricavi operativi sono aumentati del 7% a 2 miliardi di euro nel secondo trimestre 2025 e del 4% a 4,1 miliardi di euro nel primo semestre 2025, mentre l’utile operativo è aumentato rispettivamente a 779 milioni di euro e 1,6 miliardi di euro.

Oliver Bäte, Amministratore Delegato di Allianz, ha commentato: “Allianz ha registrato risultati record nella prima metà dell’anno, sostenuti da una crescita sostenuta e da un’attenzione rigorosa alla produttività. Il valore e la rilevanza dei nostri prodotti ci aiutano a mantenere e ampliare la nostra base di clienti. Il nostro mix diversificato di attività, la nostra portata globale e la nostra esecuzione coerente ci offrono opportunità e slancio, mettendoci sulla buona strada per realizzare le ambizioni definite durante il nostro Capital Markets Day a dicembre”.