IL CASO
Autore: Michele Borsoi
ASSINEWS 344 – settembre 2022
Premessa
In ambito di contratto di assicurazione della responsabilità civile verso terzi di un’impresa edile o di installazione è comunemente presente una condizione di esclusione che rende insicure molte affermazioni e decisioni degli addetti ai lavori. Si tratta dell’esclusione denominata: “Danni alle cose direttamente oggetto dei lavori”.
Perché
Va innanzitutto chiarito che detta esclusione (sempre prevista) è posta dall’assicuratore non tanto per eliminare la propria obbligazione per il timore di un’eccessiva rischiosità, ma per voler evitare di affrontare gli effetti dell’incapacità ad eseguire il lavoro che si sta realizzando.
Semplificando si può affermare che colui che non è capace di eseguire un determinato lavoro non può trasferire questa sua incapacità al sistema assicurativo; della serie: io ci provo, se poi va male c’è sempre l’assicurazione.
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a Non sei abbonato?
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
© Riproduzione riservata