Con un anticipo di quasi due mesi rispetto al 2024, è stato pubblicato il 10 giugno 2025 da IVASS il “Rapporto 2025 Rischi da catastrofi naturali e si sostenibilità: monitoraggio annuale”.
di Leandro Giacobbi
Come scrive IVASS in premessa, il rapporto descrive i principali esiti del terzo monitoraggio annuale dedicato ai rischi da catastrofi naturali e della sostenibilità, avviato nel 2022 e rivolto a tutte le imprese del mercato assicurativo operanti in Italia.
Si tratta di un documento veramente ricco di informazioni interessanti soprattutto nell’integrazione dei fattori ESG nella gestione dei rischi dell’attività assicurativa e nell’impatto dei rischi fisici da catastrofi naturali sull’attività di sottoscrizione assicurativa e di gestione dei rischi. Sono 49 pagine tutte da leggere e da studiare.
Un primo commento, a caldo, riguarda il paragrafo 4.4 del Report che mette in risalto le evidenze del 2023. Siamo, quindi, prima dell’entrata in vigore della normativa sull’obbligo assicurativo sui rischi CAT NAT e nel business delle polizze Incendio e Altri Danni ai Beni.

Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a

Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante