di Leandro Giacobbi
Il 9 giugno 2025 su “Reinsurance News”, uno dei più noti portali di aggiornamenti mondiali sul business assicurativo, è tata pubblicata un’intervista a Megan Linkin di Swiss Re Corporate Solutions in merito ad un incremento della domanda di coperture parametriche per gli eventi atmosferici “estremi”. Invitando ad una lettura integrale dell’intervista, ci permettiamo di segnalarne due aspetti veramente interessanti.
Il primo è un indennizzo che viene riconosciuto anche in assenza di un danno materiale e diretto. Se riprendiamo un attimo il funzionamento delle polizze parametriche, è ovvio che questa soluzione è in linea con la loro filosofia. Infatti, quest’ultime prevedono un algoritmo, riportato in polizza, che determina l’indennizzo in caso di sinistro e si ha il sinistro, quando un parametro, oggettivamente quantificabile, superi una determinata soglia (cosiddetta trigger), anch’essa prestabilita nella polizza stessa. Da questo assunto ne deriva:

Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a

Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
© Riproduzione riservata