Circa due anni dopo la sua entrata in Verlingue, INSER (realtà fondata nel 1979 a Trento e saldamente radicata nel Nord e nel Centro Italia con 8 uffici e più di 220 collaboratori) cambia nome e diventa ufficialmente Verlingue Spa. Il rebranding è in linea con l’acquisizione della quota di maggioranza di INSER nel luglio 2023, e con il ruolo centrale dello sviluppo del marchio in Italia nell’ambito del piano Better Future 28.
Come parte del Gruppo Adelaïde, Verlingue implementerà il piano strategico Better Future 28 in Italia con l’ambizione di entrare nella Top 10 dei broker assicurativi nel Nord e nel Centro Italia entro il 2028. Questo piano d’azione si basa su quattro pilastri complementari:
- Crescita organica mirata: Rafforzare le sedi esistenti sviluppando il portafoglio clienti e ottimizzando la qualità di servizio.
- Crescita esterna strategica: Portare avanti una politica attiva di acquisizione di realtà assicurative a forte valore aggiunto per ampliare la copertura territoriale e integrare nuove competenze.
- Diversificazione e specializzazione dell’offerta: Sviluppare competenze chiave su specialty tecniche a forte potenziale come il credito, l’edilizia e le garanzie finanziarie, la cyber-assicurazione, la sanità e le linee finanziarie, strutturando al contempo i fondi di protezione mutualistica come leva strategica di differenziazione. L’accelerazione del settore affinity e il rafforzamento delle partnership nei servizi correlati (legale, gestione dei sinistri, ESG) completeranno questa offerta.
- Capitale umano, innovazione e attrattiva: Consolidare l’attrattiva del marchio Verlingue tra i talenti attraverso piani di sviluppo professionale di alto livello, un ambiente di lavoro modernizzato, tecnologie innovative e nuove forme di organizzazione.