WEB MARKETING
Autore: Sara Tortelli
ASSINEWS 376 – Luglio – Agosto 2025
Strategie pratiche per organizzare efficacemente le attività digitali
La gestione del tempo nella comunicazione digitale inizia sempre da una solida pianificazione strategica. Dedicare almeno una giornata al mese alla definizione degli obiettivi e all’analisi dei risultati ottenuti non è tempo sottratto all’operatività, ma un investimento che ripaga ampiamente. Nella fase di pianificazione, l’intermediario ha l’opportunità di riflettere sulle priorità comunicative, allinearle agli obiettivi di business che si è posto e distribuire efficacemente le risorse disponibili.
È il momento in cui si delineano i temi da trattare, si individuano le stagionalità rilevanti per il settore assicurativo e si pianifica il calendario editoriale delle settimane successive. Questa visione d’insieme permette non solo di evitare improvvisazioni dell’ultimo minuto, ma anche di creare sinergie tra i diversi canali, ottimizzando il tempo dedicato alla creazione dei contenuti. Un articolo sul blog relativo alle coperture sanitarie, ad esempio, può essere successivamente declinato in una serie di post sui social media e diventare il nucleo di una newsletter tematica, massimizzando così il valore di ogni contenuto prodotto.

Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a

Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
© Riproduzione riservata
Per porre un quesito scrivete a: tortelli@assinews.it