Come annunciato lo scorso ottobre, CNP Assurances ha confermato di aver completato la vendita della sua partecipazione del 51% in CNP UniCredit Vita (CUV) a favore di UniCredit, che ne deteneva il 49% e che ora ne diventa l’unico proprietario.
L’Italia è il secondo mercato di CNP Assurances in Europa (dopo la Francia) e il terzo a livello mondiale (dopo il Brasile). La joint venture CUV rappresentava circa la metà delle attività italiane del gruppo. Come società controllata che opera su base di partnership esclusiva, CUV ha generato una raccolta premi di 3,5 miliardi di euro nel 2024, pari al 9% del totale di CNP Assurances. Il suo utile consolidato è stato di 43 milioni di euro (2,7% del totale di CNP Assurances). Questa cessione ha un impatto sul rapporto di copertura SCR del gruppo CNP Assurances di circa +4 punti percentuali.
Tuttavia, CNP Assurances mantiene le proprie ambizioni in Italia, perseguite attraverso CNP Assicura, la controllata al 100%, che ha realizzato un fatturato di 3,2 miliardi di euro (in crescita del 19,6%) nel 2024, pari all’8,6% del fatturato totale di CNP Assurances. L’utile consolidato è stato di 38 milioni di euro (2,4% del totale di CNP Assurances), in crescita del 5,6% rispetto all’anno precedente. “CNP Assicura ha firmato una decina di accordi commerciali nel 2024, consolidando la sua attività e confermando le sue solide ambizioni”, si legge in una nota.