Nuovo sito dal 3 giugno scorso per ACB, Associazione di Categoria Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni.
Nel restyling del sito ACB, l’impostazione grafica è stata migliorata in un’ottica attuale ed è stata curata la modalità di fruizione dai vari device.
 L’home page offre una visione più completa di tutte le notizie del mondo assicurativo ed è divisa in 2 sezioni: la prima dedicata alle news generali relative al mercato delle
 assicurazioni e la seconda riservata agli associati e riguardante le news dell’associazione.
 
In sostituzione dei classici menù, la grafica presenta dei box con immagini significative a tutto campo, che aprono pagine dedicate ad argomenti diversi con la possibilità di ulteriori
 approfondimenti: le attività dell’associazione, es. le prossime tappe dei Road Show,
 l’appuntamento con il Convegno e con l’Assemblea, oltre al Questionario di Autovalutazione.
 Tra le novità, la sezione delle normative e dei regolamenti dove si ritrova lo scambio
 di osservazioni tra ACB, ANIA, IVASS e il MISE, la sezione delle FAQ suddivisa in 4 aree, Attività del Broker, Antiriciclaggio, GDPR e Mercato Europeo.
 Nuovo dashboard anche per il sito di ACB Services, con una impaginazione con box che
 presentano i nuovi servizi dell’Associazione, che si arricchisce di una sezione convenzioni con proposte dai diversi consulenti. Ampliata la parte Press con gli articoli di stampa e la
 galleria multimediale che raggruppa tutti gli eventi dell’associazione, oltre a tutti i servizi de
 L’Officina del Sapere.
 Un nuovo strumento di ricerca, la geolocalizzazione, permette di individuare le sedi degli associati in un raggio di 50 km, e le sedi di tutti coloro che hanno dato il loro consenso ad essere visibili.
 In aggiunta alla possibilità di consultare tutta la modulistica, i dati statistici dell’affluenza ai Road Show ed ai corsi erogati con un grafico che evidenzia la percentuale di associati e non, e nella sezione dello Statuto e del Codice Deontologico si rendono disponibili i documenti istituzionali degli ultimi 10 anni, es. le relazioni delle assemblee.
 
 
  
 