Gli investimenti nello sviluppo delle infrastrutture sono destinati ad essere uno dei principali motori della crescita sostenibile nei mercati emergenti dopo la crisi COVID-19.

Lo sostiene uno studio sigma, la rivista di Swiss Re. I mercati emergenti investiranno annualmente 2,2 trilioni di dollari USA in infrastrutture nei prossimi 20 anni, pari al 3,9% del prodotto interno lordo (PIL), secondo le stime del rapporto. Il settore energetico, in particolare le energie rinnovabili, le infrastrutture intelligenti e resistenti e le strutture sanitarie dovrebbero attirare forti investimenti.

Secondo le stime di sigma, le infrastrutture dei mercati emergenti rappresentano un’opportunità di investimento annuale di 920 miliardi di dollari per gli investitori a lungo termine, compresi gli assicuratori. La fase di costruzione e la fase operativa dei progetti infrastrutturali genereranno anche una nuova domanda di soluzioni assicurative, con le linee di business dell’ingegneria, del property e dell’energia che ne trarranno i maggiori benefici.

“La spesa per le infrastrutture potrebbe essere uno dei modi per rilanciare parti dell’economia dopo la pandemia COVID-19 e contribuire a guidare una crescita forte e sostenibile nel prossimo decennio”, ha dichiarato Jerome Jean Haegeli, Group Chief Economist di Swiss Re. “La maggior parte della spesa per le infrastrutture sarà destinata all’Asia emergente, che ci aspettiamo sia anche il motore della crescita economica globale”.

Prima dell’epidemia di COVID-19, molti mercati emergenti avevano già messo in moto progetti infrastrutturali pluriennali, e non ci si aspetta che gli investimenti associati si riducano come si è visto nei precedenti periodi di crisi. La pandemia ha anche dimostrato l’urgente necessità di maggiori investimenti in infrastrutture sanitarie in molti mercati emergenti.

Al di là dello shock recessivo inflitto dalla pandemia COVID-19, si prevede che i mercati emergenti cresceranno di circa il 4,4% annuo nel prossimo decennio, più lentamente della media annuale del 5,5% nel 2010-19, ma molto più velocemente della crescita prevista dell’1,8% nei mercati avanzati.

All’indomani della pandemia, l’economia globale dovrà affrontare i venti contrari derivanti da catene di fornitura e capacità produttive compromesse, da un aumento della disoccupazione, da fallimenti e da un aumento dell’indebitamento. E, data la già debole resistenza di molte economie prima dell’inizio della crisi, la crescita globale tornerà solo a livelli modesti. In questo contesto, i mercati emergenti devono diventare più resistenti migliorando la produttività e aumentando gli investimenti in infrastrutture, che a loro volta possono ridurre i costi operativi delle imprese e creare un ambiente favorevole alla formazione di nuovo capitale e alla crescita della produzione.

Sulla base delle attuali tendenze di spesa e delle previsioni di crescita economica, sigma stima che la quota maggiore degli investimenti previsti nei mercati emergenti sarà destinata alle infrastrutture energetiche (34%), con un’attenzione particolare alle energie rinnovabili. Con l’aumento degli sforzi di molti Paesi per ridurre le emissioni di gas serra, si prevede che gli investimenti si orienteranno verso infrastrutture intelligenti e resilienti – in cui dati e tecnologia digitale si uniscono per migliorare il monitoraggio e la gestione delle reti connesse, come i trasporti pubblici, i servizi pubblici e i sistemi di smaltimento dei rifiuti, oltre a strutture come le centrali elettriche e le reti. Anche la costruzione e l’aggiornamento delle infrastrutture esistenti per diventare più resistenti agli impatti del cambiamento climatico sarà un’area chiave per gli investimenti sostenibili.

Secondo le stime di sigma, il totale degli investimenti infrastrutturali nell’Asia emergente ammonterà in media a 1,7 trilioni di dollari l’anno nei prossimi 20 anni, pari al 4,2% del PIL e a 35 trilioni di dollari in totale.

La Cina investirà ogni anno circa 1,2 trilioni di dollari USA (4,8% del PIL), pari al 35% degli investimenti globali in infrastrutture e al 54% di tutti gli investimenti dei mercati emergenti in infrastrutture. L’India sarà il secondo mercato di investimento in infrastrutture, rappresentando circa l’8% di tutti gli investimenti dei mercati emergenti. L’Africa investirà circa il 4,3% del PIL in infrastrutture, ma i livelli assoluti saranno bassi. L’Europa emergente investirà il 3% del PIL in infrastrutture, in linea con la media globale, ma la spesa in America Latina rimarrà al 2,3% del PIL. Le carenze infrastrutturali in tutte le regioni emergenti si accumuleranno insieme fino a 520 miliardi di dollari all’anno. In termini relativi, il divario è maggiore in Africa e in America Latina e minore nell’Asia emergente.

Tradizionalmente, i mercati emergenti si sono affidati principalmente ai finanziamenti pubblici per le loro esigenze infrastrutturali. Con i bilanci pubblici sotto pressione, il settore privato svolgerà un ruolo più importante attraverso partnership pubblico-privato e con soluzioni di trasferimento del rischio integrate nella finanza. I vantaggi della partecipazione del settore privato (PPP) includono l’innovazione e l’aumento dell’efficienza e, utilizzando il PPP, i governi possono esternalizzare le operazioni quotidiane e riallocare budget e risorse.

Gli assicuratori possono sostenere ulteriormente la crescita sostenibile nei mercati emergenti colmando il divario infrastrutturale nelle diverse regioni. Con tassi d’interesse destinati a rimanere bassi, i progetti infrastrutturali possono offrire rendimenti interessanti per aiutare gli assicuratori a far fronte alle loro passività a lungo termine. Questi progetti offrono anche un’opportunità per la diversificazione regionale e delle classi di attività e per gli investimenti in iniziative responsabili dal punto di vista ambientale e sociale. Un elemento chiave di differenziazione per i mercati emergenti nei prossimi 20 anni sarà la loro capacità di impegnarsi in politiche che favoriscano quadri di riferimento favorevoli al mercato per rendere le infrastrutture una classe di attività standardizzata e negoziabile, nonché una bassa complessità tariffaria e prudenza fiscale, afferma il sigma. I mercati che abbracciano queste direttive saranno in grado di attrarre più facilmente investimenti in infrastrutture (e altri) anche da parte di investitori stranieri, e di conseguenza costruire una crescita economica più forte e una maggiore resilienza.

Gli assicuratori possono anche sottoscrivere i rischi inerenti alle fasi di costruzione e di esercizio dei progetti infrastrutturali. sigma stima un’opportunità di premi totali di oltre USD 50 miliardi nei prossimi 10 anni, sulla base dei livelli di investimento previsti nei sette maggiori mercati emergenti (Brasile, Cina, India, Indonesia, Messico, Russia e Thailandia).

Tra i rami di attività, l’ingegneria – con premi  per l’edilizia stimati a 22 miliardi di USD – dovrebbe essere quella che ne trarrà i maggiori benefici. Nella fase operativa, si stima che i premi del property raggiungeranno USD 19,4 miliardi, mentre i premi dei progetti sulle energie rinnovabili si aggireranno intorno a USD 9,7 miliardi.

Vi sarà inoltre un aumento della domanda di assicurazioni marittime e di responsabilità civile. Ancora una volta la Cina, destinata a diventare il più grande mercato assicurativo del mondo entro la metà degli anni ’30, sarà il luogo in cui si concentrerà la maggior parte delle attività assicurative legate alle infrastrutture, che rappresenteranno il 60% dei premi nel prossimo decennio.

infrastrutture