L’INTERVISTA

Autore: Mauro Venier
ASSINEWS 375 – Giugno 2025

IL RISK MANAGEMENT ASSICURATIVO DELLE PERSONE

Nelle precedenti interviste ospitate su questa rivista ci siamo occupati di tematiche tecniche, muovendoci sul terreno della RCA, delle catastrofi naturali e in generale guardando agli sviluppi del mercato assicurativo. Questo mese affrontiamo tematiche più vicine alla persona e alle sue necessità di fronte ai molteplici rischi quotidiani.

Il momento eccezionale che il mondo intero ha vissuto con la recente pandemia ha senz’altro accresciuto la consapevolezza della precarietà dell’esistenza, dell’importanza
degli affetti più cari, della necessità spiacevole, ma purtroppo utile di pensare l’impensabile. Matura la convinzione che la nostra esistenza, il nostro futuro, è intrinsecamente condizionato da avvenimenti la cui dimensione non può essere nota e controllata a priori. L’apparire di questi eventi altamente improbabili sconvolge le nostre conoscenze, rivoluziona tutta la nostra esistenza. Pertanto, più che una scomoda eccezione che mette in disordine le nostre certezze, essi vanno considerati come la vera essenza e natura della nostra vita. In questi casi ci si domanda se sia sufficiente affidarsi solo alla provvidenza oppure se sia giusto giocare di anticipo. In questo contesto, che ruolo ha il consulente assicurativo? Lo abbiamo chiesto ad Alberto Cauzzi, socio fondatore e amministratore
delegato di Epheso (software house che sviluppa strumenti informatici per la consulenza finanziaria, assicurativa e previdenziale) ed esperto della materia assicurativa e previdenziale.

CONTENUTO A PAGAMENTO
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati aMENSILE Non sei abbonato?
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
Hai dimenticato la Password?
Registrati

© Riproduzione riservata