IL CASO
Autore: Luca Cadamuro
ASSINEWS 375 – Giugno 2025
Dal caso alla polizza: l’induzione per capire alcuni dei
principi che reggono la polizza della tutela legale
1. Il recupero del credito: l’inclusione della gara nzia qual e elemento necessario, ma non sufficiente
A) Il caso: In data 01.01.2018, la società Alfa avvia un rapporto contrattuale con la società Beta. In data 01.12.2022, la società Alfa emette una fattura, intestata a Beta, per l’erogazione di una serie di prestazioni, ma la società Beta non adempie al pagamento nei termini concordati. In data 01.01.2023, la società Alfa sottoscrive una polizza di tutela legale, includendo la garanzia per il recupero dei crediti.
In data 01.03.2023, la società Alfa conferisce un incarico al proprio legale per procedere al recupero coattivo del credito nei confronti della società Beta e richiede, contestualmente,
l’attivazione della garanzia assicurativa. Il sinistro verrà rigettato.

Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a

Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
© Riproduzione riservata