FRODI
Autore: Filippo De Bellis
ASSINEWS 374 – Maggio 2025
Premessa
All’inizio del 2025 l’Ivass ha pubblicato la Relazione Antifrode per il 2023. Tralasciando per il momento il forte ritardo con il quale questi dati vengono pubblicati, per di più in tempi di A.I. e di disponibilità istantanea dei dati, è utile in questa sede soffermarsi sugli elementi più significativi e sugli aspetti più impattanti delle frodi, e sulle attività per combatterle, che, spiace dirlo, sembrano produrre più “fumo che arrosto”.
Chi non conosce o non ha mai sentito qualcuno vantarsi di aver frodato o tentato di frodare una compagnia di assicurazioni, ritenendo peraltro di non star commettendo alcun reato? A chi scrive è peraltro successo, un po’ di anni fa, di sentire addirittura un dirigente di un’azienda vantarsi di essersi fatto pagare dal proprio assicuratore la sostituzione di un vetro della propria auto già danneggiato prima di assicurarla per la rottura cristalli…(sic!).

Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a

Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
© Riproduzione riservata