di Leandro Giacobbi.

Alla Commissione Parlamentare VIII della Camera dei deputati, dopo l’intervento del Presidente di ANIA, è stato il turno di IVASS, rappresentato da Riccardo Cesari, Consigliere dell’Istituto di Vigilanza. Cesari ha fornito il contributo dell’Istituto nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2333, volto alla conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, contenente le misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.

L’intervento, dopo un passaggio sul perimetro dei soggetti coinvolti, si è soffermato sul concetto del “limite di tolleranza” al rischio di ciascuna impresa di assicurazione che opererà nel business della copertura dei rischi catastrofali.  Infatti, l’art. 5 del Regolamento (D.M. 18/2025) richiede che le imprese definiscano la propensione al rischio in coerenza con il fabbisogno di solvibilità globale delle stesse, fissando i relativi i limiti di tolleranza al rischio.

CONTENUTO A PAGAMENTO
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati aMENSILE Non sei abbonato?
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante

Hai dimenticato la Password?
Registrati

© Riproduzione riservata