di Leandro Giacobbi.

L’8 aprile 2025 Giovanni Liverani, Presidente di ANIA, è stato invitato alla Camera dei deputati, presso la VIII Commissione (Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici), per discutere la conversione in legge del decreto 31 marzo 2025, n. 39. Il decreto prevede l’obbligo assicurativo per i rischi catastrofali, con decorrenza dal 1° ottobre 2025 per le medie imprese e dal 1° gennaio 2026 per le piccole e microimprese.

Questo decreto introduce un’operatività differita rispetto al 31 marzo 2025, data originariamente stabilita dal Decreto Ministeriale n. 18 del 30 gennaio 2025. Durante l’audizione, il Presidente Liverani ha dichiarato comprensibile la scelta del Governo, pur sottolineandone alcuni rischi. Il differimento, ha sostenuto Liverani, permetterà agli imprenditori di approfondire le soluzioni assicurative proposte, ma vi è stata anche un’esortazione alle micro e piccole imprese italiane a non attendere l’ultimo momento per avviare la ricerca delle opzioni migliori, già ampiamente disponibili per tutte le categorie.

CONTENUTO A PAGAMENTO
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati aMENSILE Non sei abbonato?
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante

Hai dimenticato la Password?
Registrati

© Riproduzione riservata