Secondo i dati resi noti da UNESPA, l’Associazione spagnola delle imprese di assicurazione, che ha pubblicato le prime anticipazioni relative all’andamento del mercato assicurativo berico nel 2024, la raccolta premi è complessivamente diminuita (-1,56%) rispetto all’anno precedente, a 75,16 miliardi di euro.
Mentre i rami danni hanno registrato un andamento positivo, con una raccolta di 46,3 miliardi, in crescita del 7,8%, le assicurazioni vita, con 28,8 miliardi di euro, hanno registrato una flessione del 13,6%.
Nel settore danni, le assicurazioni auto (con premi totali di 13,1 miliardi e una crescita dell’8,9% rispetto al 2023), il ramo salute (con 12 miliardi di euro e un incremento del 7,4%), e il ramo multirischi (con 9,96 miliardi di raccolta e un aumento dell’8,6%), si sono dimostrati quelli più dinamici.
Il business vita ha registrato un calo a causa dell’andamento della componente delle assicurazioni vita di risparmio, che, dopo la performance eccezionale del 2023, sono tornate su livelli più contenuti.
In tale contesto, le riserve tecniche delle compagnie vita sono comunque aumentate del 3,3%, raggiungendo i 210,6 miliardi a fine anno.