• News
  • Rivista
    • L’ultimo numero pubblicato
    • Archivio storico
    • Abbonati al mensile Assinews
  • Tecnica e Norme
    • IVASS
    • Osservatorio Giuridico
    • Auto
    • Danni
    • Vita e Previdenza
    • Casi pratici di analisi dei bisogni
  • Mercato
    • Mercati
    • News dalle aziende
    • Intermediari
      • Attività
      • Norme e giurisprudenza
    • Compagnie
      • Attività
      • Bilanci
      • Norme e giurisprudenza
      • Polizze
    • Consumatori
    • Notizie dall’estero
    • Innovazione
    • Sanzioni IVASS
  • SHOP – FORMAZIONE
    • ABBONAMENTO ASSINEWS
    • FORMAZIONE IVASS 60 ORE
    • ESAME IVASS AGENTI E BROKER
    • SOFTWARE
    • MANUALE
Search
  • Newsletter
  • Advertising
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Assinform Solutions
  • Login
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Informativa Privacy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Assinews - Il quotidiano assicurativo Assinews.it
Assinews - Il quotidiano assicurativo Assinews - Il quotidiano assicurativo
  • News
  • Rivista
    • L’ultimo numero pubblicato
    • Archivio storico
    • Abbonati al mensile Assinews
  • Tecnica e Norme
    • IVASS
    • Osservatorio Giuridico
    • Auto
    • Danni
    • Vita e Previdenza
    • Casi pratici di analisi dei bisogni
  • Mercato
    • Mercati
    • News dalle aziende
    • Intermediari
      • Attività
      • Norme e giurisprudenza
    • Compagnie
      • Attività
      • Bilanci
      • Norme e giurisprudenza
      • Polizze
    • Consumatori
    • Notizie dall’estero
    • Innovazione
    • Sanzioni IVASS
  • SHOP – FORMAZIONE
    • ABBONAMENTO ASSINEWS
    • FORMAZIONE IVASS 60 ORE
    • ESAME IVASS AGENTI E BROKER
    • SOFTWARE
    • MANUALE
Home Intermediari Attività intermediari Polizze fidejussorie fasulle, GDF sventa truffa ad Ascoli

Polizze fidejussorie fasulle, GDF sventa truffa ad Ascoli

15 Marzo 2024
La Guardia di Finanza ha denunciato un avvocato di Ascoli e un broker della riviera per frode, falso recupero crediti e polizze fidejussorie fasulle.
Secondo quanto riporta il Resto del Carlino, la Guardia di Finanza di Fermo ha portato a termine due distinte indagini delegate dalla Procura della Repubblica, avviate a seguito di altrettante querele presentate da persone che ritenevano di essere stati vittime di una truffa.
Nel primo caso, le Fiamme Gialle hanno ricostruito ed individuato il sistema di frode posto in essere da un avvocato di Ascoli al quale i clienti si erano affidati per l’estinzione di un debito di decine di migliaia di euro nei confronti di una società di riscossione crediti.
La seconda indagine è scaturita da una querela presentata dai titolari di due società cooperative piemontesi operanti nel settore dell’edilizia.
Per sottoscrivere due polizze fideiussorie a garanzia dell’esecuzione di lavori edili, si erano rivolte ad un broker di San Benedetto del Tronto, che ha fatto stipulare i contratti con una società assicurativa estera. Su indicazione dell’intermediario la prima società versava un importo di 23mila euro sull’Iban, riconducibile ad un conto corrente aperto in un istituto di credito di Grottammare, intestato allo stesso broker, l’altra società invece, non avendo più necessità di usufruire della polizza, non perfezionava l’operazione, evitando il versamento della somma di denaro.
Le indagini hanno svelato un meccanismo di frode basato sulla riproduzione fittizia di polizze assicurative con l’intestazione di reali società assicurative estere. Il broker, dopo aver incassato dalla prima società la polizza fittizia, ha tentato di riscuotere la medesima somma anche dalla seconda persona giuridica. È stato denunciato anche per lui per truffa, in relazione alle false polizze fideiussorie e, nel primo caso, all’indebito beneficio delle somme bonificate.

  • TAGS
  • news
  • polizze fidejusorie false
  • truffe
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
    ASSINEWS

    IL DANNO ALLA SALUTE

    Autore Marco Rossetti

    Quest’opera vuole essere un almagesto sui danni alla persona. Ne dà la nozione, ne cerca il fondamento, ne definisce l’accertamento, ne spiega la liquidazione. Tutti i tipi di danno vengono presi in esame: il danno biologico permanente e temporaneo; il danno patrimoniale …continua a leggere


    DALLE AZIENDE   Notizie sponsorizzate

    L’importanza del partner tecnologico nell’era dell’intelligenza artificiale IASSUCURGPT

    1 Settembre 2025

    L’IMPORTANZA DELLA SCELTA DEL PARTNER TECNOLOGICO NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    1 Luglio 2025

    IL MENSILE ASSINEWS SETTEMBRE 2025


    COMPARATORI COME È RISPETTATA LA NORMATIVA?

    29 Agosto 2025

    TEAM BUILDING PER IL DIGITALE

    29 Agosto 2025

    Turbantibus Aequora ventis – parte seconda

    29 Agosto 2025

    NUOVI RECORD PER LE ASSICURAZIONI

    29 Agosto 2025

    TUTTI GLI ARTICOLI DEL MESE


    DALLE AZIENDE   Notizie sponsorizzate

    L’importanza del partner tecnologico nell’era dell’intelligenza artificiale IASSUCURGPT

    1 Settembre 2025

    L’IMPORTANZA DELLA SCELTA DEL PARTNER TECNOLOGICO NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    1 Luglio 2025

    Prima Assicurazioni celebra 10 anni di crescita e innovazione con la...

    1 Luglio 2025

    Prima Assicurazioni compie 10 anni e celebra con gli intermediari alla...

    1 Giugno 2025

    Assinform Editore

    • Chi siamo
    • Whistleblowing
    • Collabora con noi
    • Informativa Privacy
    • Cookie Policy
    • Modello di organizzazione, gestione e controllo

    Servizi Corporate

    • Assinform Solutions

    Servizi

    • Advertising sui canali Assinform
    • Scuola Assicurativa Assinform: Corsi IVASS
    • Abbonati
    • Il tuo abbonamento
    © 2024 - Assinform - Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Class Editori S.p.A. C.F. e P.I. 01233600939 Tutti i diritti riservati ASSINEWS.it Copyright © Nume reg 723/2009 ISSN 2499-4170
    Reset della password
    Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

    Advertisement