SERVIZIO DI MONITORAGGIO DI ASSINFORM
Autore: Giuseppe Gulino e Gigi Giudice
 ASSINEWS 306 – marzo  2019   
Era previsto e annunciato, da qualche tempo, che il Registro Unico degli Intermediari facente capo all’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, alle sezioni A (agenti), B (broker), C (produttori diretti di imprese di assicurazione), D (banche, Sim, intermediari finanziari ex art.106 del Testo Unico Bancario, Istituti di pagamento ex art. 114 septies del Testo Unico bancario e Poste Italiane, Divisione servizi di bancoposta), E (gli addetti di attività di distribuzione al di fuori dei locali dell’intermediario iscritto nella sezione A,B,D,F o nell’Elenco annesso, per il quale operano gli intermediari assicurativi a titolo accessorio che operano su incarico di altro intermediario ai sensi dell’articolo 109-bis, comma 5, del Cordice, nonché degli intermediari iscritti nella sezione E che operano al di fuori dei locali di questi ultimi), sarebbe stata aggiunta la sezione F.
In ottemperanza ai dettati della nuova direttiva  europea sulla distribuzione assicurativa, recepiti dall’Ivass  attraverso il regolamento 40.
 Ovvero sezione in cui vengono iscritti gli intermediari assicurativi  “a titolo accessorio”.
 i definiscono tali quelli che, ai sensi dell’articolo 109-bis,  comma 1, del codice, operano su incarico di una o più imprese  di assicurazione.
 È talmente una novità che se andate a consultare il sito Ivass  attraverso il quale si consente al cittadino qualunque di verificare  se l’intermediario con cui ha a che fare risulta iscritto  al Registro Unico, la sezione F non è ancora configurata e  dunque compulsabile.
In evidente situazione di emergenza, l’Ivass ha fatto fronte  all’afflusso delle prime iscrizioni alla nuova sezione concedendo  e decretando – in via temporanea – che gli intermediari  a titolo accessorio si iscrivano – a seconda dei casi – nelle  sezioni A o E.
 Alla data del primo febbraio 2019 possiamo contare su 16  iscrizioni di intermediari che riportano,  tra le varie qualifiche,  anche quella “a titolo accessorio”.
 Che – stante l’emergenza dovuta  alla ancora indisponibilità di accedere  alla F, sono momentaneamente  iscritti in sezione E.
 
CONTENUTO A PAGAMENTO
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a
 Non sei abbonato?
 Scopri i piani di abbonamento 
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
 
 