IL VOSTRO QUESITO
Ho letto un articolo della rivista Quattroruote in cui un lettore si lamentava del fatto che la sua assicurazione non lo indennizzava del furto della sua autovettura perché aveva corrisposto il premio dopo la scadenza contrattuale ancorché nel periodo dei 15 giorni di mora. La motivazione era fondata sul presupposto che la facilitazione valeva solo per il pagamelo del premio RCA. A me sembra illogico ed illegittimo e non ho mai trovato simili condizioni contrattuali.
L’ESPERTO RISPONDE

Accedi alla pagina "Il tuo abbonamento" per informazioni sui servizi inclusi nel tuo piano