Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali

L’ultimo rinnovo sottoscritto è stato quello dei giornalisti delle testate online e dei settimanali cattolici, a dicembre scorso: 100 euro in più al mese. Cifra nettamente lontana da quella percepita dai bancari. Categoria, quella dei dipendenti delle banche italiane, che si conferma al vertice per gli aumenti retributivi tra i contratti nazionali rinnovati nel periodo 2022-2024. I ccnl sottoscritti con Abi per i grandi gruppi a novembre 2023 e con Federcasse per le banche di credito cooperativo a luglio 2024 hanno stabilito un incremento medio di 435 euro mensili. Un dato che rappresenta una cifra significativamente superiore alla media generale del triennio scorso, fissata a 186 euro, con una differenza del 57%. Le assicurazioni e la ceramica hanno condiviso un incremento di 205 euro, il 53% in meno, con, rispettivamente, 50 mila (0,4%) e 40 mila (0,4%) occupati.
Le auto elettriche non si vendono? Probabilmente questo è vero in Europa, ma non in altre parti del mondo: basta guardare i dati su scala mondiale. Nel 2024, secondo la società di consulenza britannica Rho Motion, le vendite globali sono cresciute del 25%, raggiungendo un record di 17,1 milioni di veicoli elettrici a batteria venduti (esclusi gli ibridi plug-in). Ma il problema è che c’è chi cresce e chi invece va indietro. La Cina è leader mondiale con 11 milioni di auto elettriche vendute, in crescita del 40% rispetto al 2023, mentre l’Europa, dopo anni di forte espansione, ha registrato un calo del 3% e ha faticato per arrivare a circa 3 milioni di unità.

Siccità estrema, alluvioni, grandinate: sono aumentati del 181% gli eventi estremi dal 2016 a oggi che si sommano al +1°C della temperatura media in Italia. Una situazione complicata per l’agricoltura e per la popolazione. «La siccità severo-estrema che interessa circa il 43% dei territori e oltre il 63% della popolazione soprattutto nel Nord Italia, evidenzia preoccupanti analogie con quanto registrato lo scorso anno, quando una pesante siccità colpì precocemente molte zone del Sud e delle isole già nei mesi invernali, protraendosi fino ad oggi e spaccando l’Italia in due». A segnalarlo è Francesco Vincenzi, presidente di Associazione nazionale bonifiche irrigazioni (Anbi). Nel 2024 gli eventi sono stati 2.619 (1.625 nubifragi, 682 grandinate con chicchi eccezionali e ben 382 tornado).
![]()
Si scaldano i motori per un eventuale accordo tra le Generali e il gruppo francese Natixis sul fronte della gestione del risparmio. Sul tavolo del consiglio di amministrazione della compagnia triestina, già previsto per lunedì 20, verrà squadernato il dossier per un via libera alla firma di un memorandum of understanding (Mou) con Natixis. Operazione che il giorno prima, domenica 19, dovrebbe essere analizzata dal Comitato investimenti, che deve preventivamente autorizzare qualsiasi m&a superiore a 250 milioni. Prima di Natale sono stati nominati gli advisor che sul fronte del Leone di Trieste sono quattro, Citi, Mediobanca, Zaoui & Co e Ardea Partners, due per la controllante Generali e due per la controllata Generali investment holding (Gih).
![]()