Signorini (IVASS): sistema assicurativo italiano robusto
Si è tenuta ieri a Roma la Relazione sull'attività svolta da IVASS nel 2024. Molte, come sempre le tematiche affrontate dal presidente Luigi Federisco Signorini nella presentazione delle sue considerazioni finali: da una panoramica sul mercato in generale e sui vari rami, al focus sui rischi e le sfide attuali per il settore.Come già anticipato qualche giorno fa dal Comitato per le politiche prudenziali, il sistema finanziario è finora...
ESAME IVASS 2024
Le proposte Scuola Assicurativa Assinform
Consulbrokers acquisisce Etisicura
Consulbrokers Spa (CB) ha portato a termine una nuova acquisizione (dopo quella di GB Intermediazioni Assicurative avvenuta qualche settimana fa): si tratta di Etisicura, broker specializzato nel ramo motor e fine arts.Con l’acquisizione di...
NORMATIVA
VITA E PREVIDENZA
IMPRESE DI ASSICURAZIONE
Relazione IVASS: forte crescita dei rami vita nel 2024
L'Istituto di Vigilanza sulle assicurazioni ha presentato ieri la Relazione annuale per il 2024, che offre un quadro positivo del mercato assicurativo italiano, all'interno del quale a fine anno operavano 89 imprese (di cui...
OSSERVATORIO GIURIDICO
CONSUMATORI
Pmi e Professionisti
AON: gli eventi di cyber reputation risk possono ridurre il valore per gli azionisti...
Secondo il Global Cyber Risk Report 2025 di Aon, gli eventi informatici che causano rischi per la reputazione possono portare a un calo medio...
Welfare aziendale: in crescita l’interesse, ma lo sviluppo è ancora basso
di Francesco Sottile.Welfare aziendale sempre più fondamentale all’interno delle aziende, quale strumento non solo in grado di controbilanciare in termini reali l’insufficiente aumento nominale...
Casa, Famiglia e Tempo libero
LA PREVENZIONE ABITA NEI COMPORTAMENTI VIRTUOSI
L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 371 – Febbraio 2025 Semplici cose che si possono fare per evitare i sinistri domestici Ci sono dei comportamenti e degli ausili...
Bankitalia: reddito medio annuo familiare cresciuto dell’1,4% nel 2022
Nel 2022 il reddito medio annuo familiare e quello equivalente sono cresciuti in termini reali dell’1,4 e 1,8 per cento rispetto al 2020; ben...