Eurostat: l’aspettativa di vita nell’UE raggiunge gli 81,4 anni, superando il livello pre-COVID
Eurostat ha pubblicato i dati sull'aspettativa di vita nei Paesi europei nel 2023: nel 2023, la speranza di vita alla nascita nell'UE era di 81,4 anni, con un aumento di 0,8 anni rispetto al 2022. Dopo essere diminuita nel 2020 e nel 2021 a causa della pandemia COVID-19, la speranza di vita ha raggiunto valori superiori a quelli del 2019. Si tratta inoltre del valore più alto registrato dal...
ESAME IVASS 2024
Le proposte Scuola Assicurativa Assinform
Utile netto in crescita al I trimestre per WTW
WTW ha registrato un utile netto di 239 milioni di dollari per il 1° trimestre 2025, in aumento rispetto ai 194 milioni di dollari del 1° trimestre 2024, sebbene il fatturato sia diminuito del...
NORMATIVA
VITA E PREVIDENZA
IMPRESE DI ASSICURAZIONE
AXA: Thomas Buberl verso la riconferma?
Su raccomandazione del Comitato per la remunerazione, la governance e lo sviluppo sostenibile, il cda del gruppo AXA propone ufficialmente di rinnovare il mandato di amministratore dell'amministratore delegato Thomas Buberl per altri quattro anni...
OSSERVATORIO GIURIDICO
CONSUMATORI
Pmi e Professionisti
Aon presenta il H&B Benefits and Trends Report Italia 2024
Aon ha pubblicato il suo H&B Benefits and Trends Report Italia 2024 in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia, che fornisce un quadro...
Osservatorio Welfare 2025 DoubleYou: in crescita il credito welfare medio pro capite assegnato
Secondo quanto emerge dall’Osservatorio Welfare 2025 - che analizza i comportamenti di oltre 2.500 aziende e 500.000 lavoratori attivi sulla piattaforma ZWelfare, integrati con...
Casa, Famiglia e Tempo libero
LA PREVENZIONE ABITA NEI COMPORTAMENTI VIRTUOSI
L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 371 – Febbraio 2025 Semplici cose che si possono fare per evitare i sinistri domestici Ci sono dei comportamenti e degli ausili...
Bankitalia: reddito medio annuo familiare cresciuto dell’1,4% nel 2022
Nel 2022 il reddito medio annuo familiare e quello equivalente sono cresciuti in termini reali dell’1,4 e 1,8 per cento rispetto al 2020; ben...