L'aumento della longevità nei prossimi 20 anni sarà probabilmente dovuto a ulteriori scoperte mediche, soprattutto per quanto riguarda il cancro e le patologie legate all'invecchiamento, come il morbo di Alzheimer. La longevità umana è diminuita nell'ultimo decennio, ma questa tendenza dovrebbe cambiare, secondo l'ultimo rapporto di Swiss Re, The future of life expectancy: Forecasting long-term mortality improvement trends for insurance.Secondo il rapporto, i progressi nella diagnosi e nel trattamento del cancro sono i settori che più probabilmente miglioreranno la longevità globale. I futuri miglioramenti dovranno essere supportati dalla risoluzione...

Notizie sponsorizzate

ASSINEWS Maggio 2023

INTERMEDIARI

Ict

Il furto di un hard disk determina una corposa sanzione

PRIVACYAutore: Angelo Ottaviani ASSINEWS 353 – giugno 2023 È necessario che l’agenzia assicurativa passi da una visione “buro-privacy” ad una concreta applicazione delle misure di sicurezza...

NORMATIVA

CORSO DI FORMAZIONE 60 ORE
Corso online per iscrizione sez. C, E o F del RUI,
nuovi impiegati e addetti al call center
ISCRIVITI

Guida all’analisi dei Rischi Assicurabili
Imprese – Professionisti – Famiglie

Fai un regalo ai tuoi collaboratori!
ACQUISTA

Scegli la soluzione didattica più adatta a te! 

CLASSROOMINDIVIDUAL
Webinar e simulazioni settimanali per un apprendimento guidatoIl percorso di studio per studiare e esercitarti in autonomia

Aggiungi il servizio ASSISTANT
Lezioni personalizzate e individuali con i docenti

Programma e iscrizioni

AUTO

Danno al mezzo caricato sul veicolo del soccorso stradale

IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 353 – giugno 2023 Rct o...

IL DANNO AL CONVIVENTE MORE UXORIO SUPERSTITE VA RISARCITO

Quando la convivenza tra due persone è stabile, duratura,...

Senza una seria prova il fondo di garanzia non risarcisce i danni

E' necessaria una rigorosa verifica delle richieste risarcitorie dirette...

DANNI

Swiss Re: frena l’aumento dell’aspettativa di vita nell’ultimo decennio

L'aumento della longevità nei prossimi 20 anni sarà probabilmente...

Attivato anche in Italia Flood Hub, il sistema di Google che prevede le inondazioni

Dopo la devastante alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna,...

Ritardo di posizionamento di una PEG

CONTESTI OPERATIVI E RESPONSABILITÀ SANITARIAAutore: M. C. Morgante*, G....

VITA E PREVIDENZA

Liberi professionisti in gestione separata, quale pensione?

PREVIDENZAAutore: Maria Elisa Scipioni e Alberto Cauzzi ASSINEWS 353 –...

Saldo vita a -4,8 mld nel I trimestre

Il saldo vita tra entrate e uscite nel I...

Nuova produzione vita: a marzo cresce la raccolta di sportelli bancari e postali

Come nei periodi precedenti, anche nel I trimestre dell’anno...

In leggera ripresa la nuova produzione vita a marzo

Nel mese di marzo la nuova produzione vita (polizze...

Riforma previdenziale Anche la Francia contro l’evoluzione demografica

PREVIDENZAAutore: Maria Elisa Scipioni e Silvin Pashaj ASSINEWS 352 –...

IMPRESE DI ASSICURAZIONE

aziende

Continua la fuga degli assicuratori dalla Net-Zero Insurance Alliance

Uno dopo l'altro i big dell'assicurazione e riassicurazione lasciano la  Net-Zero Insurance Alliance (NZIA), organizzazione internazionale impegnata, sotto l’egida delle Nazioni Unite, ad azzerare...

OSSERVATORIO GIURIDICO

IVASS

IVASS: nel 2022 reclami alle imprese in crescita del 4,3%

Nel 2022 le imprese di assicurazione operanti in Italia hanno ricevuto complessivamente 96.976 reclami da parte dei consumatori.Rispetto al 2021, riporta IVASS, l'incremento è...

Esame RUI: la prova si terrà il 12 ottobre

La prova d'idoneità per l'iscrizione nel RUI - Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi si svolgerà il 12 ottobre 2023 alla Fiera di Roma.Ivass...

SANZIONI IVASS

CONSUMATORI

PMI e Professionisti

raccolta premi

Atradius, in Europa occidentale investimenti fermi per crisi di liquidità

In Europa occidentale è sempre più diffusa la consuetudine delle aziende di posticipare o addirittura rinunciare ai propri piani di investimento nel difficile quadro...

L’inflazione pesa. In 3 mesi famiglie e aziende hanno prelevato 50 mld dai conti...

L’aumento dei prezzi costringe aziende e famiglie a intaccare le riserve: in meno di 100 giorni, da dicembre 2022 a marzo scorso, il totale...

Casa, Famiglia e Tempo libero

L’inflazione pesa. In 3 mesi famiglie e aziende hanno prelevato 50 mld dai conti...

L’aumento dei prezzi costringe aziende e famiglie a intaccare le riserve: in meno di 100 giorni, da dicembre 2022 a marzo scorso, il totale...

EY Global Wealth Research Report: per il 57% degli italiani gestione del patrimonio più...

In Italia, la propensione al rischio degli investitori della Gen X è superiore a quella dei millennial, che manifestano una maggiore propensione a cambiare...

INNOVAZIONE ASSICURATIVA

DAL MONDO

[/tdc_zone]

Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

jQuery(function($){$body = jQuery('body'); //podcastif (!$('#speakup-player-script').length && $body.hasClass('single-post') ) {$('#speakup-player').after(' Advertisement