Le autorità di vigilanza UE mettono in guardia su nuovi rischi di instabilità
Le tre autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA - ESA) hanno pubblicato Autumn 2025 Joint Committee Report on risks and vulnerabilities in...
WEF: profitti assicurativi minacciati dai rischi sanitari legati al climate change
Secondo un nuovo rapporto del World Economic Forum, elaborato in collaborazione con il Boston Consulting Group (BCG), senza un'azione di adattamento, gli impatti sulla...
Osservatorio GenerationShip 2025: cambio di paradigma tra le nuove generazioni
Dall’Osservatorio GenerationShip 2025 di Changes Unipol a cura di Kkienn Connecting People and Companis emerge un cambio di paradigma tra le nuove generazioni: ciò...
Osservatorio Sara Assicurazioni: i bisogni dei care giver
Sono oltre sette milioni i care giver in Italia che si prendono cura di un familiare non autosufficiente e secondo l’Osservatorio Sara Assicurazioni quasi...
Broker: Verspieren annuncia l’acquisizione di Margas
Il Gruppo Verspieren Italia annuncia l’acquisizione di Margas, società di brokeraggio assicurativo di Padova guidata da Cesare Burei e Nicola Burei. L’acquisizione, formalizzata il 16...
Rassegna Stampa assicurativa 23 settembre 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliGenerali, in cda l'affaire NatixisUn aggiornamento sulle trattative tra Generali e i francesi Natixis (Bpce)...
Eiopa, le attività dei fondi pensione nel 2024
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali o professionali (EIOPA) ha pubblicato una scheda informativa, basata sui dati del 2024, che fornisce informazioni...
La tecnologia in testa ai rischi che più preoccupano il settore assicurativo
Per la prima volta in 14 anni, i rischi legati alla tecnologia occupano le prime tre posizioni del rapporto " Insurance Banana Skins 2025",...
AON: l’assicurazione parametrica può essere rivoluzionaria nel ridurre il divario di protezione
Secondo Aon esiste un gap di protezione climatica di 223 miliardi di dollari, avvertendo che i modelli assicurativi tradizionali sono spesso troppo lenti e...
EY-IIA: il settore assicurativo non ha colmato il gap nelle competenze digitali e tecnologiche
Il gap di competenze digitali e tecnologiche è stato uno dei temi affrontati durante l’evento: “Le nuove competenze nell’ecosistema insurtech e fintech italiano: un...
Verti, la “GenZ” vuole un mercato assicurativo digitale, trasparente e customizzato
I giovani italiani considerano i prodotti assicurativi un investimento sul proprio futuro, mostrandosi più consapevoli, informati e attenti delle generazioni precedenti, secondo l’analisi realizzata...
Rassegna Stampa assicurativa 22 settembre 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliIA, imprese e P.a. faranno i conti con sette authority diverseIngorgo di authority per l'Intelligenza...
Rassegna Stampa assicurativa 20 settembre 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Fondi, raccolti 5,5 mldLa vera domanda, per il risparmio gestito italiano, è quando (e se)...
L’Associazione di Ginevra mette in guardia dai nuovi rischi terroristici
Il graduale indebolimento dei dispositivi di sicurezza globali e i progressi tecnologici stanno rapidamente cambiando il panorama dei rischi nucleari, radioattivi, biologici e chimici...
Moody’s: utili record nella prima metà del 2025 per i riassicuratori europei
I quattro maggiori riassicuratori europei - Munich Re (rating di solidità finanziaria assicurativa Aa3, outlook positivo), Swiss Re (Aa3 stabile), Hannover Re e SCOR...
Swiss Re: i farmaci GLP-1 potrebbero ridurre la mortalità fino al 6,4% negli Stati...
Secondo una nuova ricerca condotta da Swiss Re, l'adozione diffusa dei farmaci dimagranti GLP-1 potrebbe ridurre i tassi di mortalità nei prossimi decenni. In...
Zurich lancia “Protezione Multirischi”
Zurich Italia annuncia il lancio di Zurich Protezione Multirischi, una soluzione con impianto modulare pensata per una gamma diversificata di attività e organizzazioni –...
I maggiori assicuratori diretti in Germania
Dei 13 maggiori gruppi assicurativi in Germania con una quota di mercato pari almeno al 2% nel mercato tedesco dell'assicurazione diretta, nel 2024 cinque...
Rassegna Stampa assicurativa 19 settembre 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliCastagna tra Agricole e MpsLe nozze oggi sono la strada maestra per Banco Bpm che,...
Capgemini World Life Insurance Report: ripensare la rilevanza dell’assicurazione vita per gli under 40
Secondo il report di Capgemini i consumatori under 40 trascurano i tradizionali piani di assicurazione sulla vita citando il disallineamento con la loro fase...
E.N.B.Ass, a Bari incontro su sicurezza sul lavoro e welfare
Enbass ha organizzato per il prossimo 26 settembre 2025 a Bari un pomeriggio di formazione pratica dedicato a CCNL e novità sul welfare; Obblighi del...
Miller annuncia una soluzione parametrica per il terremoto
Miller, broker indipendente specializzato in assicurazioni e riassicurazioni, ha stretto una partnership con Specialty Program Group Canada (SPG Canada) e NormanMax Syndicate 3939 per...
UniCredit lancia My Care Autonomia
UniCredit Life Insurance annuncia il lancio della sua prima polizza dopo l’internalizzazione delle attività di bankassurance nel perimetro del Gruppo a giugno: My Care...